Nui Summer Camp
Rieccoci qui: l’estate e’ alle porte ,la scuola sta per finire e noi siamo già pronti con il nostro centro estivo.
AUTOCOSTRUZIONE GIOCO E STUDIO sono le parole chiave che caratterizzeranno questa nuova stagione guidata da Milena Pepe e Catia Ciccia ,le nostre educatrici che accompagneranno i bambini in questa nuova esperienza.
I bambini si cimenteranno nella costruzione e realizzazione dei loro giochi, ne inventeranno di nuovi,si cimenteranno nei nostri laboratori tematici e potranno nella seconda parte del Camp approfondire il loro studio prima dell’ inizio della scuola.
Tutto questo si terrà presso ExFadda L’officina del Sapere.
INFO IMPORTANTI
• numero di bambini limitato
• bambini dai 5 ai 10 anni
• possibilità di abbonamento settimanale o mensile
• 340 8854006 il numero da chiamare per info e prenotazioni
In questo momento:
Le nostre iniziative
Ci siamo, dopo esserci formati con il corso "Vieni a San Vito" abbiamo progettato "Camminando e pedalando con Nui"!
La palestra dell'Ex Fadda è stata illuminata della felicità e l'entusiasmo dei bambini in maschera e dei genitori.
Il nostro primo laboratorio didattico alla scoperta delle nostre tradizioni culinarie e non solo. 4 appuntamenti indimenticabili.
Dalla collaborazione tra Thalassia Coop e NUI - Cooperativa di comunità di San Vito dei Normanni, nasce “UovAventura a Torre Guaceto”.
Chi siamo
Siamo cittadine e cittadini di San Vito dei Normanni. Vogliamo promuovere un’impresa sociale collettiva che attraverso le competenze e le passioni di tutti e tutte noi, valorizzi il nostro paese e crei lavoro. Per questi motivi abbiamo costituito una cooperativa di comunità.
NUI è il pronome del dialetto sanvitese che indica un soggetto plurale, è quella parola che usiamo quando con orgoglio vogliamo indicare un gruppo di persone unito da un pensiero, uno scopo, un bisogno comune.
NUI è il nome che abbiamo dato alla Cooperativa di Comunità di San Vito dei Normanni. NUI è la nostra idea e la nostra sfida: crediamo che le opportunità di progresso del nostro paese possono essere generate da un’azione dal basso, collettiva, compartecipata, appassionata.
È solo nella relazione, nella condivisione, nello sforzo di mutuo riconoscimento, nell’azione collettiva che sedimenta il senso dell’impegno, della costruzione e dell’organizzazione. Né per il potere, né per il denaro: partecipazione, sviluppo locale, apprendimento e lavoro.
I cittadini non sono solo portatori di bisogni, ma soprattutto di competenze, aspirazioni, desideri, risorse. Tra l’affanno dello Stato e l’esclusività del Mercato costruiamo il ‘terzo pilastro’: una società più coesa, solidale, attiva, progettuale.
Abbiamo costituito ufficialmente NUI Cooperativa di comunità di San Vito dei Normanni , grazie a chi ha creduto fosse possibile. Teniamo fede a noi stessi, andiamo avanti, è tutto collegato.
Mission
- Promozione e diffusione di una cultura ambientale ed etica orientata all’utilizzo responsabile delle risorse naturali, sviluppo di pratiche di risparmio energetico e di riduzione dell’impronta ecologica nella gestione domestica e nelle attività produttive, nonché produzione di energia da fonti rinnovabili;
- Erogazione anche in collaborazione con le Istituzioni pubbliche competenti, di servizi destinati alla comunità locale e alle fasce deboli della popolazione residente;
- Integrazione sociale, oltre che qualificazione umana, morale, culturale e professionale dei cittadini, attraverso lo svolgimento di attività diverse, finalizzate all’inserimento lavorativo di persone inoccupate o in stato di disagio economico e sociale, secondo i parametri stabiliti dai Regolamenti comunitari;
- Valorizzazione e diffusione della conoscenza delle tradizioni culturali, del territorio, della cultura, delle tipicità alimentari prodotte localmente, delle tradizioni legate ai cibi e alla cucina del territorio, della civiltà e tipicità agricole, del patrimonio paesaggistico, ambientale e monumentale della comunità;
- Valorizzazione della cultura agricola e delle tipicità alimentari prodotte localmente, delle tradizioni legate ai cibi e alla cucina del territorio;
- Attivazione e gestione di spazi condivisi (coworking, costuding, etc);
- Promozione e uso della moneta complementare. Con specifico riguardo ai soci lavoratori, essi intendono perseguire lo scopo di ottenere, tramite la gestione in forma associata e con la prestazione della propria attività lavorativa, continuità di occupazione e le migliori condizioni economiche, sociali, professionali nell’ambito degli obiettivi di cui ai punti precedenti.
Aiutaci a far crescere i nostri progetti: con un piccolo contributo puoi migliorare la tua vita e quella di chi ti sta intorno.
Unisciti a Nui
Compila la domanda di adesione per diventare socio di Nui Cooperativa di Comunità